I nostri lettori Terry Lezzy, Anna Giulia Romani, Daniela Pischetola, Monica Binotto, Stefano Calzola, Tiziana Basso, Graziella Ferraccù e Antida Carelli leggono per noi pagine tratte da di Dannati Romantici di Andrea Baffoni (Fabbri Editore).
Théodore Géricault, Vincent van Gogh, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Nicolas de Staël, Amedeo Modigliani, Mark Rothko, Antonio Ligabue. Sette artisti e altrettante vite al limite. Furono romantici, divennero leggende. Protagonisti della storia, accomunati da esperienze tragiche. Liberi oltre ogni cosa. Geniali e sgangherati, ridotti in cenere dall’istinto e in perenne battaglia con il proprio demone. E proprio quest’ultimo, li unisce. Un’entità nascosta, pronta a colpire, a sottomettere la volontà della preda, ma anche a spingerla verso gli spazi infiniti dell’immaginazione.
Il volume racconta, in forma narrativa, esistenze ed esperienze di questi spiriti inquieti, analizzando il senso del travaglio interiore e i meccanismi che originarono i loro capolavori il libro Dannati Romantici curato dallo storico e critico d’arte contemporanea umbro, esperto di futurismo, Andrea Baffoni. Sottotitolo che lega le 232 pagine del volume, Da Géricault a Ligabue. Artisti tormentati tra genio, sregolatezza e follia, quasi a tracciare il fil rouge di un viaggio nel mistero dell’impulso creativo e dell’irrazionale lotta amorosa con la vita.
L’incontro sarà trasmesso in diretta dalla pagina Facebook I libri portano lontano.
Alla lettura sarà presente l’Autore.