26
mag

Piccole donne? Scritto per bisogno di denaro

Incontro online dedicato a un’autrice il cui best-seller ha formato un numero infinito di lettrici: Piccole donne, pubblicato nel 1868.
Louisa May Alcott (Giulio Perrone Editore) è un seducente medaglione tratteggiato con sicurezza e profondità di penna da Beatrice Masini, anch’essa eccellente scrittrice, traduttrice e dirigente editoriale, che ci farà scoprire una Alcott inedita. Assai poco idilliaca. Per raccontarla, Beatrice Masini comincia dal luogo a cui la Alcott farà sempre ritorno: la sua casa. Nata in una famiglia utopista, trascendentalista, che non crede nella proprietà privata e veste abiti di lino, tocca a lei, la seconda di quattro figlie, incarnare l’anima pragmatica: lavora sempre, per pagare i debiti della famiglia, e parla spessissimo di soldi, cosa sconveniente allora per una donna. «L’ispirazione dovuta alla necessità di guadagnare è tutto ciò che ho» afferma in una lettera.
Talvolta, il bisogno di scrivere possiede aloni di estrema concretezza quotidiana. Insieme alla Alcott, altre scrittrici chine sulle loro pagine: Kate Chopin, Frances Hodgson Burnett, Tillie Olsen, chi inchiodata a uno scrittoio, chi a un bureau, chi a un tavolo ovale, ma tutte lì, intente a scrivere, a vivere, che a volte è la stessa cosa.
In dialogo con l’autrice, Laura Pezzino, giornalista e scrittrice.
Durante l’incontro, Francesca Affer, Lisa Boglione, Beatrice Ciaponi, studentesse dell’Università Cattolica di Milano, e Martina Micieli, studentessa dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, leggeranno alcuni brani tratti dal libro.

Giovani lettrici crescono!!!
*
L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom. Per partecipare, è necessario prenotarsi scrivendo una mail a newsletter@ilcircolodeilettori.it.




INFO EVENTO
Piccole donne? Scritto per bisogno di denaro

Appuntamento
dal 26 maggio 2022, 18:30
al 26 maggio 2022, 19:30
Indirizzo
,


Prossimi eventi #Letturaday