Cari lettori, ormai lo sapete: noi di Lettura Day non ci fermiamo. Questa volta abbiamo affrontato il caldo torrido per approdare sulle coste calabresi e raccontarvi la storia della Capitale italiana del libro 2021, Vibo Valentia. Erano le 11 del 7 maggio scorso quando, in diretta streaming, veniva resa nota dal Ministro della Cultura Dario Franceschini […]
Cari lettori, oggi vi chiediamo di tenere gli occhi puntati sul Patto per la lettura di Bologna, una vera e propria macchina da guerra: con il suo portale dedicato e un seguitissimo account su Instagram vive una ricca vita digitale che permette anche ai non bolognesi di gustarne tutte le prelibatezze. Piatto ricco, mi ci ficco: diciamo noi di […]
Il primo Patto per la lettura regionale Cari lettori, questa settimana vi chiediamo ti tenere gli occhi puntati non su una singola città ma su un’intera regione! Sì, perché la Toscana è stata la prima regione d’Italia – seguita a ruota dall’Umbria – ad avere scelto la dimensione regionale per l’approvazione del Patto per la […]
Le Biblioteche di condominio, intervista a Enrica Maria Borsari Cari lettori, Si sa, Milan l’è semper Milan e questa settimana abbiamo deciso di risalire lo stivale per raccontarvi la città dell’editoria, delle librerie e delle biblioteche, che nel 2015 ha sottoscritto il Patto per la Lettura, impegnandosi a renderla un’abitudine sociale diffusa, riconoscendo il diritto […]
Cari lettori, #letturaday è voce, parola, entusiasmo, promozione della lettura, amore per i libri e partecipazione, ma vorremmo che fosse anche un viaggio attraverso il nostro paese – e non solo – per scoprire e riscoprire tutte quelle realtà che condividono la nostra passione e agiscono sul territorio come moltiplicatori di parole, voci, letture e […]